Ho conosciuto Gianfranco Lunardo attraverso la sua pagina Instagram, dove da tempo, regolarmente pubblica fotografie stenopeiche, che ho trovato particolarmente…
Esplora
Primary tabs
Ritorno ad Arles dopo quattro anni di assenza dovuti alla pandemia di coronavirus. Arles entra nel sangue, manca come l’aria anche solo di anno in anno.
E…
Florence Di Benedetto nasce a Bari da madre francese e padre italiano. Il suo lavoro è incentrato sulla contaminazione tra fotografia e pittura. Racconta storie…
Ho avuto il piacere di incontrare Enrico Magri nel suo studio fotografico di Milano, un luogo che ha subito stimolato la mia curiosità. Uno spazio per lavorare ma…
Ambrogio Negri è stato socio del nostro Circolo dai primi anni ’80 ai primi anni 2000, mettendosi in evidenza per le sue personali rappresentazioni della realtà,…
Da molti anni conosco Luigi soprattutto attraverso le pubblicazioni delle sue opere, frutto di una continua consapevole ricerca sull’atto stesso del fotografare,…
Ho conosciuto personalmente Chiara Samugheo nel 2014, in occasione della presentazione del libro dedicatole dalla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nella collana Grandi Autori…
Ho conosciuto Nicole Pecoitz al Milano Photofestival 2022. Visitando la sua mostra fotografica “Paka Pepe Paki Cae” a Palazzo Castiglioni, ho molto apprezzato…
Marco Colombo è un naturalista, fotografo e divulgatore scientifico. Relatore di conferenze e docente di fotografia naturalistica. Ha pubblicato libri e vinto…
Il titolo richiama lo spettacolo teatrale in musica, composto da canzoni tradizionali che si susseguono come quadri ed evocano le persone, le atmosfere, i luoghi…
Fino al 6 novembre al PAC di Milano, via Palestro 14 è aperta al pubblico la Mostra fotografica "Ri-scatti. Per me si va tra la perduta gente". Questa esposizione…
A un mese dall'inaugurazione, la 17ª edizione di Photofestival continua a proporre appuntamenti imperdibili con la fotografia italiana e internazionale.
…
I diciassette punti dell’Onu per il decennio 2020-2030 coinvolgono ogni livello della società, per un futuro migliore e sostenibile. In questo contesto, Milano è…
Mauro Galligani è tra i più importanti e prolifici fotogiornalisti italiani. I suoi lavori hanno raccontato i grandi avvenimenti della storia e della cronaca…
L’era del KGB si è conclusa con il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra Fredda, nel 1991. La famigerata agenzia di sicurezza, che per 37 anni aveva…
La passione per la fotografia ha impegnato Mario De Biasi a tempo pieno per tutta la vita. La figlia Silvia ricorda che suo padre ritornava a casa alla…
Mario De Biasi è nato a Sois, in provincia di Belluno nel 1923; a 15 anni si trasferisce a Milano, ospite della sorella, divenendo milanese d’adozione. Frequenta…
«In Messico, in un remoto cimitero i tempi della vita e della morte si sovrappongono. Lontano anni luce dai flash artificiali delle grandi città la luce assume la…
Vita e Morte – Rapsodia Messicana è un libro fotografico di Giuseppe Cardoni, edito dall’Autore stesso insieme a Luciano Zuccaccia, che racconta in 32 fotografie…
La Royal Meteorological Society britannica ha scelto uno scatto di Montini tra gli oltre 8.900 inviati da 3.300 fotografi di 114 Paesi come vincitore del concorso…
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva